Politica per la qualità

La Direzione dell’associazione per la formazione professionale Formater si impegna a perseguire una politica che pone al centro delle attività il cliente diretto e indiretto, il rispetto dell’ambiente e il coinvolgimento del personale.

 

Formater individua e delinea le strategie aziendali nell’ottica della necessità di una visione dell’organizzazione permeata per quanto riguarda tutti i suoi aspetti dal concetto di “qualità”. Tale modus operandi è definito e documentato nella Politica per la Qualità.

 

L’indirizzo generale e obiettivo primario di Formater, che regge e soprintende la Politica per la Qualità, è perseguire la soddisfazione del Cliente e l’erogazione del servizio in un’ottica di miglioramento continuo.

 

L’Agenzia, accreditata presso la Regione Piemonte – numero certificato 087/001, e presso la Regione Sicilia – DDG n. 359 del 30/09/2020, è certificata ISO 9001: 2015 “Sistema di Gestione della Qualità” dall’Ente di Certificazione Aenor Italia.

Formater con il presente documento stabilisce la Politica per la Qualità, impegnandosi ad erogare servizi di formazione e orientamento scolastico professionale nel rispetto dei principi fondamentali che hanno ispirato da sempre l’Associazione.

 

Il rapporto di Formater con i clienti, non vuole essere quello di chi vende un servizio, vuole essere bensì una prestazione ad alto livello nell’ottica dell’ “Erudire et Edocere” finalizzato a prevenire la dispersione scolastica e formativa, attraverso l’attività di orientamento scolastico professionale e l’attività di formazione: dal Diritto e Dovere all’obbligo scolastico, corsi per diplomati, formazione continua, formazione al lavoro per soggetti disabili, formazione per l’apprendistato fino alla formazione aziendale.
Le attività precedentemente descritte vengono sviluppate anche attraverso la ridefinizione del concetto di lotta contro il razzismo e la xenofobia, con l’impegno ad educare all’equità e obiettività, escludendo ogni forma di discriminazione.
La Politica Aziendale di Formater pone l’accento su:

Attenzione alle Risorse Umane

  • Migliorare continuamente, attraverso la formazione, le competenze del personale per le competenze specifiche in modo che possa esprimersi ai più alti livelli di professionalità
  • Sensibilizzare il personale a tutti i livelli in merito a:
  • obiettivi di qualità dell’organizzazione
  • rispetto dei ruoli codificati
  • rispetto delle procedure
  • rispetto del piano annuale di miglioramento
  • applicazioni delle prescrizioni del sistema di gestione per la Qualità e di Accreditamento
  • Soddisfare le esigenze dei collaboratori applicando leggi, norme, rispettando la dignità e le pari opportunità.
  • Offrire un ambiente lavorativo adeguato e consono.

Attenzione al Cliente

  • Soddisfare le esigenze del Cliente, nel rispetto dell’etica professionale, offrendo il servizio in modo rapido, trasparente
  • Occupabilità:
    1) agevolare l’accesso al mercato del lavoro di coloro che hanno terminato un percorso di studio o che necessitano di un reinserimento lavorativo in un mercato del lavoro che deve essere aperto a tutti nonostante le difficoltà contingenti.
    2) realizzare corsi per soggetti in cerca di prima occupazione.
    3) realizzare attività di orientamento finalizzata all’inserimento lavorativo tramite percorsi tendenti a individuare ad analizzare le caratteristiche comportamentali, le competenze proprie del soggetto recuperando eventuali carenze attraverso percorsi formativi mirati e/o tirocini aziendali.
    4) realizzare attività di orientamento rivolta a lavoratori a rischio di espulsione tramite percorsi tendenti a individuare ad analizzare le caratteristiche comportamentali, le competenze proprie del soggetto valutandone la congruenza con quelle richieste dall’azienda.

Attenzione al Fornitore

  • Definire ed applicare criteri di selezione e qualifica dei Fornitori basati sulla loro comprovata capacità di fornire prodotti e servizi adeguati.

Attenzione all’Azienda

  • Pianificare periodicamente le seguenti attività:

-analisi dei fabbisogni formativi/orientativi
-progettazione
-approvvigionamenti
-erogazione del servizio
-monitoraggio
-verifica dei risultati
-attività di miglioramento

  • Il rappresentante della Direzione / Responsabile accreditamento allo scopo di verificare l’efficacia del sistema medesimo, dispone dei seguenti sistemi di controllo:

-verifiche ispettive interne su sistema e processo
-verifiche esterne sui fornitori
-verifiche ispettive effettuate dagli autorizzati su sistemi e processi.

Per realizzare la suddetta politica, la Direzione dell’Azienda ha deciso:

  • l’istituzione e il mantenimento di un Sistema di Gestione conforme agli standard internazionali ISO 9001:2015, che permetta di garantire efficienza interna, conformità dei servizi forniti ai Clienti e una migliore predisposizione a soddisfare il rispetto dell’Ambiente.

 

L’Agenzia formativa Formater è parte del Nodo Provinciale di Vercelli – Rete regionale contro le Discriminazioni in Piemonte e ospita uno dei “Punti Informativi” presenti sul territorio.

La presente politica viene riesaminata almeno una volta l’anno in concomitanza del riesame della direzione.

 

Formater si impegna a comunicare la propria mission aziendale ai fini della qualità ai fornitori, ai clienti e alle parti interessate rilevanti per il sistema di gestione qualità.